
Come rinnovare il bancone di un bar velocemente? Qualche consiglio utile
In questo articolo proveremo a indicare poche semplici tecniche alternative per rinnovare l’ aspetto del bancone del vostro bar velocemente, qualche piccolo trucco che con un investimento contenuto può regalare un aspetto nuovo al vostro locale.
Capita sempre più spesso di vedere in TV programmi in cui si parla di ristrutturazioni di appartamenti, bar e ristoranti.
Sicuramente una delle parti più interessanti di ogni puntata è il così detto “prima-dopo”, il momento, cioè, in cui viene svelata la trasformazione.
Immediatamente dopo aver apprezzato questo passaggio probabilmente la domanda che ci si pone è:
Chissa quanto costa e quanto tempo ci vuole per i lavori?
Chiariamo subito una cosa!
Il restyling di un bar, di una pasticceria o di qualsiasi attività commerciale per essere realmente efficace deve prevedere un progetto, redatto da progettisti esperti e competenti nel settore, che riguardi globalmente tutti gli aspetti, sia tecnici che di arredo.
Dalle attrezzature al colore delle pareti, dall’ illuminazione alla tipologia di sedie e tavolini, dai pavimenti al design del bancone!
Insomma un progetto complesso e completo che sappia realmente trasformare l’ immagine dell’ attività.
Per fare questo si avrà bisogno dei tempi tecnici giusti (progetto, cantiere, smontaggio e montaggio degli arredi) e di un periodo di chiusura dell’ attività.
Ma come si può intervenire se, invece, vogliamo rinnovare l’aspetto del bar in poco tempo e con una spesa contenuta?
Ecco qui qualche suggerimento, nel caso il vostro bancone non sia così vecchio, con frigoriferi e vetrine ancora perfettamente funzionanti, ma con un prospetto che non soddisfa più il vostro gusto. Beh se state pensando di rinnovare il bancone del vostro bar rapidamente continuate a leggere!
Nuovo look…rinnovare il bancone con pennello o rullo.

Sicuramente la soluzione più semplice e rapida. Se il prospetto del bancone è realizzato in legno e nel tempo si è opacizzato o ha perso vitalità, una soluzione molto valida potrebbe essere quella di utilizzare una vernice da applicare a pennello o rullo.
Ci sono soluzioni in commercio di facile applicazione, che non hanno nemmeno bisogno della stesura di un fondo. Queste permettono con qualche mano di vernice di ottenere un risultato efficace, con un notevole risparmio di tempo.
Interessante utilizzare questa soluzione se il locale ha uno stile retrò o “inglese”. L’applicazione di colore, magari con trame geometriche o motivi decorativi, servirebbe ad alleggerire e svecchiare l’ immagine complessiva, un pò come si fa per i vecchi arredi di casa.
Se il bancone è rivestito con laminati, pannelli plastici o metallici questa soluzione potrebbe non essere efficace.
Un nuovo prospetto con vecchie assi e ante di legno.

Questa è una idea molto originale per rinnovare e donare un forte carattere e impatto al locale.
E’ importante però che l’ immagine complessiva, di partenza, del locale non sia troppo distante dall’ effetto vintage e “vissuto” che si otterebbe con questa soluzione.
Per intenderci, se il locale è molto moderno, con materiali lucidi, colori puri e forme semplici…beh in questo caso meglio passare al paragrafo successivo.
Se invece si parte da uno stile che già prevede l’ utilizzo di legni, un ambientazione calda o un atmosfera industrial, allora questa potrebbe essere una strada da percorrere.
La parte più creativa sta tutta nella ricerca di ante, porte e pezzi di arredi da riassemblare in maniera libera sul prospetto del bancone, magari lasciando proprio le colorazioni originali, anche se consumate.
Se poi il locale è vicino al mare si potrebbero utilizzare vecchie assi e legni di imbarcazioni dismesse; un effetto di sicuro impatto estetico!
La vera fatica con questa soluzione è quella di girare per mercatini delle pulci, depositi di falegnamerie o vecchie rimesse di barche. Tutto sommato potrebbe essere anche divertente!
Wrapping ovvero rivestire tutto il bancone con una pellicola adesiva.

Le pellicole adesive sono sempre state utilizzate come soluzioni rapide per rivestire e rinnovare superfici. Non sempre però i risultati che si ottenevano erano soddisfacenti.
C’è da dire però che le aziende produttrici hanno fatto, negli ultimi anni, notevoli progressi nel campo della ricerca per la produzione di questi materiali.
La gamma di prodotti oggi in commercio è costituita da pellicole che simulano qualsiasi tipo di materiale e finitura, dai legni alle pietre, dai marmi ai metalli.
Il vantaggio che offrono è che possono essere applicate su qualsiasi superficie, andando completamente a rivestire, ad esempio, le forme del bancone.
Si tratta di “fogli” adesivi, di materiale specifico, su cui vengono stampate ad alta definizione le trame e i dettagli di un qualsiasi materiale.
Grazie ai diversi effetti materici e di gloss l’ effetto finale è di grande realismo. Uno dei più grandi produttori di questi materiali è il colosso della chimica 3M, ma basta digitare su google “pellicole per rivestire mobili” per trovare una serie di link interessanti fra cui curiosare.